Trapianto di capelli, autotrapianto
Ecco un insieme di argomenti riguardanti il trapianto di capelli, con le risposte alle domande più frequenti.
La vitamina F comprende tre tipi di acidi grassi polinsaturi: acido linoleico, acido linolenico e acido arachidonico che si presentano come olii vegetali liquidi. La vitamina F è indispensabile nella formazione della membrana cellulare, conserva l’elasticità ... Leggi »
Questi prodotti, di cui il “Nanogen”, il “Toppik” e il “Kmax” sono i più conosciuti, sono composti da microfibre di cheratina (la stessa proteina che costituisce i capelli) caricate elettrostaticamente per aderire meglio al capello ... Leggi »
Alterazioni della salute dei capelli durante la menopausa possono presentarsi come un aggravamento di uno stato precedente oppure manifestandosi da uno stato di normalità. Durante la menopausa, infatti, il progressivo diminuire delle componenti ormonali femminili ... Leggi »
Tali prodotti a base di microfibre di cheratina esplicano il loro effetto in modo adeguato sia su l'uomo che sulla donna ed a tutte le età. La perdita graduale dei capelli con il passare degli anni, sia nell’uomo che nella donna, può essere ... Leggi »
Il sebo è prodotto dalle ghiandole sebacee ed esercita una protezione naturale che mantiene equilibrato il pH e il film idrolipidico del cuoio capelluto preservandolo dalla disidratazione e svolgendo un’azione antibatterica. In alcune occasioni (ad esempio fattori ... Leggi »
Sicuramente un chirurgo attento e scrupoloso vi chiederà di seguire i controlli nell’immediato post operatorio e durante tutto il primo anno dopo l’intervento di autotrapianto di capelli. Tali controlli con il tempo si diraderanno ad esempio una volta ... Leggi »
La tecnica CFU può essere eseguita solo da chirurghi con grande conoscenza ed esperienza di tutte le tecniche della chirurgia della calvizie ed una certa perspicacia nella pianificazione dell’ intervento tenendo conto della futura capigliatura sfruttando al massimo ... Leggi »
Alcuni risultati di autotrapianto di capelli non sembrano naturali, perché spesso si sono utilizzate tecniche obsolete, non si è tenuto conto dell’evoluzione della calvizie del paziente e si è trattato erroneamente l’aspetto estetico. Gli aspetti ... Leggi »
Come tutti gli interventi l’autotrapianto di capelli non è esente da rischi ma se il paziente è in buona salute ed osserva meticolosamente le prescrizioni post-operatorie indicate i rischi sono praticamente minimi e legati soprattutto alla qualità del ... Leggi »
Curiosando nel web ci siamo imbattuti in un annuncio che ha attirato la nostra attenzione "Cura calvizie definitiva: arriva SMP, il tatuaggio permanente del cuoio capelluto".
Gli inventori di tale tecnica la definiscono una cura definitiva per la calvizie, non chirurgica, in ... Leggi »
Pagine:
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Succ.