La novità nel trapianto di capelli: la tecnica CFU

Che cosa è la CFU?

La tecnica CFU (Combined Follicular Units) in casi selezionati è la tecnica ideale perché permette di apportare il massimo numero di capelli rispetto a tutte le altre tecniche con grande naturalezza. E’ il frutto della combinazione della tecnica FUT (Follicular Unit Transplantation) con la tecnica CFU nata dall’esperienza più che trentennale delle più avanzate equipe chirurgiche mondiali per la correzione chirurgica della calvizie.

Il trapianto delle unità follicolari

La strategia CFU consiste nel trattare la parte più anteriore della zona calva da trapiantare, la cosiddetta attaccatura, con la tecnica FUT utilizzando unità follicolari ad uno-due capelli per ottenere il massimo dell’aspetto estetico e proseguendo più indietro con unità follicolari combinate (ad esempio due unità follicolari unite che assieme possono contenere 4-5 capelli) al fine di dare massa e volume alla capigliatura riducendo l’effetto trasparenza e diradato delle tecniche FUE e FUT effettuate isolatamente e senza conferire un aspetto antiestetico perché mascherate dai capelli trapiantati sulla fascia anteriore ad 1-2 capelli.

Questa tecnica potrà essere combinata in modo personalizzato al tipo di calvizie, di capello ed alle esigenze del apziente ricordando che non esistono interventi standard, ma pazienti ciascuno con esigenze e possibilità tecniche diverse dall’altro.

Vantaggi della CFU rispetto alla FUE

  1. I capelli attecchiscono e sopravvivono in percentuali molto più alte di tutte le altre tecniche e cominciano a crescere più rapidamente
  2. Permette, in mani esperte, di creare un grado di densità di capelli (foltezza) maggiore e più armonioso
  3. Permette risultati molto più prevedibili
  4. È un’ottima tecnica per ridurre al minimo l’effetto trasparenza o diradato della capigliatura essendo i capelli orientati in modo angolato con particolare perizia utilizzando esclusivamente, nelle zone centrali del cuoio capelluto innesti CFU ed utilizzando sulla linea anteriore frontale (attaccatura) esclusivamente unità follicolari da 1-2 capelli

Anche in questo caso con la tecnica CFU (Combined Follicular Unit) gli innesti saranno preparati con precisione e perfezione microscopica utilizzando particolari microscopi selezionando i capelli migliori in termini di longevità e mantenimaneto del diametro del fusto del capello cosa che non può dirsi assolutamente, ad esempio, della tecnica FUE.

CFU ed esperienza del chirurgo

La tecnica CFU (Combined Follicular Unit) è effettuata da chirurghi con un background significativo in chirurgia della calvizie, in grado di comprendere tutte le sfumature della futura capigliatura, per sfruttare al massimo il patrimonio di capelli da trapiantare.

Sarà solo in corso di visita che il paziente, in base alle proprie esigenze, potrà programmare, guidato dal chirurgo, la migliore strategia di correzione della propria calvizie.

Vuoi saperne di più sulla tecnica CFU?

Visita la pagina con le risposte alle domande più frequenti, che i pazienti rivolgono al Prof. Piero Rosati.

L'Autore

Prof. Piero Rosati - Chirurgo plastico ed estetico

Prof. Piero Rosati

Chirurgo plastico ed estetico - Professore a contratto

Il prof. Piero Rosati si interessa da 40 anni di chirurgia del cuoio capelluto per la correzione chirurgica della calvizie androgenetica, per la ricostruzione del cuoio capelluto dopo incidenti, traumi, ustioni, importanti interventi neurochirurgici e tumori. Ha all’attivo oltre 190 relazioni, comunicazioni e lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali e presentati a congressi nazionali, internazionali e mondiali oltre ad essere stato docente a numerosi corsi teorico-pratici con dimostrazioni chirurgiche dal vivo in Europa, Stati Uniti e Sud America.

Visualizza il curriculum.