Intervista al prof. Rosati sulla tecnica del trapianto di capelli su Uno Mattina

Andato in onda il 14 Aprile 2010 su Uno Mattina - Rai 1

Nel programma di Rai Uno, condotto dal giornalista Michele Cucuzza ed Eleonora Daniele, il Prof. Rosati spiega il funzionamento della tecnica utilizzata per gli interventi di autotrapianto di capelli, descrivendo le varie fasi dall’asportazione delle unità follicolari dalle zone posteriori e laterali del capo, all’impianto.

Tale tecnica, adottata anche nel caso del premier Silvio Berlusconi – spiega il Prof. Rosati – permette di ottenere i risultati migliori e se usata da mani esperte garantisce un attecchimento del 97-99%. Ricorda, il Prof. Rosati, che nel valutare una tecnica «non importa quanti capelli si trapiantano, ma quanti capelli attecchiscono».

Insieme al Prof. Rosati era presente in studio anche la dottoressa Livia Azzariti, medico noto ai telespettatori, chirurgo anestetista, che ha ricordato come il problema della calvizie è un problema spesso dovuto ai caratteri ereditari con differenti evoluzioni nell’uomo e nella donna.
Se per l’uomo, infatti, il problema nasce da una predisposizione eredo-famigliare, per la donna il problema è spesso multifattoriale.

Il problema della bellezza in questi ultimi anni è sempre più sentito, e infatti le domande da parte del pubblico non sono mancate, a dimostrazione che sempre più persone sono alla ricerca di migliorare il proprio aspetto fisico per stare meglio con se stessi.
Ma la chirurgia estetica è una cosa seria, e, come ricorda il Prof. Rosati, anche un intervento di autotrapianto, sebbene non sia per nulla doloroso, deve essere effettuato da chirurghi esperti, in ambienti idonei e con la costante presenza di un anestetista.